parole
In occasione del 50° International Music Day, istituito dall’International Music Council nel 1975 e celebrato il 1° ottobre, gli esperti linguistici di Babbel rendono omaggio all’universalità della musica.
Conoscevate l'espressione "Essere in bolletta"? Probabilmente no: per questo l'origine e il significato di questo modo di dire potrebbe stupirvi...
Le parole spesso fanno viaggi enormi per arrivare fino a noi sotto vesti completamente nuove rispetto a quelle da cui sono partite, come "galera".
Scopri le parole della lingua italiana che racchiudono l’essenza di Giorgio Armani, icona mondiale di eleganza e stile senza tempo.
Basta una parola detta in un certo modo per far finire un amore. Una frase di Alda Merini racconta perché le parole sono importanti in una relazione.
Risparmiare per viaggiare (e dirlo ad alta voce) non è più un tabù: scopri le parole e le espressioni linguistiche da conoscere perché possono tornare utili durante le proprie vacanze estive, utili soprattutto all'estero.
Da “chu” a “smack” fino ai “baci olfattivi”: in occasione della Giornata Mondiale del Bacio, scopri curiosità e aneddoti linguistici legati a questo gesto d’affetto
La lingua cambia ed evolve nel corso del tempo. Capita, quindi, che per le parole nuove che entrano a far parte del vocabolario, ce ne sono altre che cadono purtroppo in disuso. Scopriamone alcune
Da “asana” a “vinyasa yoga” fino a “adho mukha svanasana”, le parole da conoscere per una pratica yoga consapevole secondo Babbel e Yome
Quando le parole fanno male: con il contributo di Babbel e della psicoterapeuta Valentina Trespi scopriamo il linguaggio delle relazioni tossiche per accendere i riflettori sulle dinamiche disfunzionali