pace
Scopri chi sono i veri eroi silenziosi che lascia ogni guerra grazie alla meravigliosa poesia "La fine e l'inizio" di Wislawa Szymborska.
In “Mi basta”, Fadwa Tuqan trasforma la ferita del popolo palestinese in un canto d’amore per la propria terra e per il diritto universale di appartenere.
Scopri la frase di Luigi Pirandello tratta da "Il fu Mattia Pascal" che insegna come la fragilità umana possa diventare rispetto e aiuto reciproco.
San Francesco d'Assisi è una figura che trascende i confini della fede per diventare un simbolo universale di umanità. Ripercorriamo la sua vita e riflettiamo come ancora oggi rappresenti un esempio da seguire.
Scopri i meravigliosi versi del "Cantico delle Creature" di Francesco d’Assisi, poesia-inno alla vita, alla natura, all'amore universale, alla pace.
Scopri i versi di "Canzone di viaggio" di Hermann Hesse, poesia che celebra il viaggio e la scoperta dell'altro come via alla felicità.
Scopri le parole dell'appello di Albert Einstein alla gioventù di tutte le epoche. Il vero futuro è non ripetere gli errori del passato.
In un mondo diviso da parole che separano, Walt Whitman ci dona una lezione universale sul potere del pensiero condiviso e sulle idee ponte.
“Scorcio di secolo” è un testo lucido e disarmante, scritto nel 1986, che parla con dolorosa precisione al nostro presente instabile.
Scopri le poesie più belle e famose sulla pace, scritte dai poeti di tutto il Mondo, per fermare tutti i conflitti