Pablo Picasso
Curata da Don Alessio Geretti, la rassegna si propone come un viaggio nella bellezza e nella coscienza umana, attraverso 52 capolavori che coprono cinque secoli di storia dell’arte, dalla metà del Quattrocento alla metà del Novecento.
In questa celebre frase Pablo Picasso, uno dei maggiori artisti della nostra epoca, riassume il contributo magico che l'arte può dare alla nostra esistenza
In occasione della mostra "Picasso. Il linguaggio delle idee", scopriamo il legame speciale che unisce la città partenopea con l'artista Pablo Picasso
Vi suggeriamo la mostra "Loving Picasso" in programam a Jesolo in cui potrete snocciolare il tormentato rapporto tra il maestro e le sue muse
Attraverso le arti visive, ma anche il teatro, la musica, la danza, gli artisti possono rendere visibili le esperienze di coloro che hanno subito violenza di genere
Analizziamo assieme questo simpatico e emblematico schizzo creato da Pablo Picasso per omaggiare Don Chisciotte e Cervantes.
Enigmatica come la Monna Lisa o serafica come le donne dipinte da Botero? Vanitosa come La ragazza allo specchio di Picasso o diva come la Marilyn di Andy Warhol? Tra loro, quale si avvicina di più alla vostra personalità? Con questo test potete scoprirlo
Dal "periodo blu" al "periodo rosa": scopri il padre del cubismo Pablo Picasso in un'imperdibile mostra che si tiene a Palazzo Reale di Milano
Vi consigliamo la mostra "Matisse, Picasso, Modigliani e Mirò" presso Palazzo Zarbella a Padova per ammirare l'arte dei grandi protagonisti delle avanguardie post-impressioniste
Pablo Picasso ci ha insegnato a guardare l'arte e il mondo da prospettive diverse, destrutturate, e noi, in piena estate, vorremmo essere destrutturati dentro un mare limpido: lo facciamo immergendoci nel suo quadro "Il nuotatore".