mostre
Per conoscerlo meglio vi consigliamo la mostra "Carlo Scarpa e le arti alla Biennale" che ne ricostruisce il lungo e articolato dialogo con le arti attraverso il filo conduttore della Biennale di Venezia
Curata da Don Alessio Geretti, la rassegna si propone come un viaggio nella bellezza e nella coscienza umana, attraverso 52 capolavori che coprono cinque secoli di storia dell’arte, dalla metà del Quattrocento alla metà del Novecento.
Il concetto di “proporzione” nella storia, nelle forme e nelle relazioni. Questo il senso della mostra “La Proporzione Aurea”, in programma presso lo spazio WeGil di Roma fino al 18 settembre.
Abbiamo raccolto le opinioni di alcuni tra i principali direttori museali italiani per stilare il “Galateo dei musei”, regole semplici ma rigorose per non trasformare la visita ai luoghi di cultura in un’esperienza fantozziana
I tesori d’arte dai musei nazionali Italiani in mostra alla Valle dei Templi dall'8 luglio al 30 novembre 2025. La mostra rappresenta anche l’ultima delle tre sessioni del più ampio progetto I Tesori d’Italia
Caravaggio 2025, the exhibition at Palazzo Barberini, Rome, is not to be missed, for for these artistic and historical reasons
Scopri le mostre imperdibili da vedere a Roma a luglio 2025 e arricchisci la tua esperienza culturale con eventi unici.
Scopri le 5 mostre imperdibili da vedere a Milano a Luglio 2025, un'occasione unica per gli amanti dell'arte e della cultura.
La mostra "Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole" mette a confronto il percorso creativo di tre protagonisti del secondo Novecento italiano, indagando il passaggio dalla figurazione all’astrazione
La mostra raccoglie straordinarie opere d’arte, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, tra disegni, dipinti e sculture provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni internazionali e nazionali