mostra

19 Aprile 2019

La città di Roma accoglie l’opera di Giorgio Morandi dopo la mostra postuma curata da Cesare Brandi alla Gnam di Valle Giulia nel 1973, con una esposizione straordinaria che conferma l’attenzione del Vittoriano...

19 Aprile 2019

Inaugura a marzo 2015 nelle sale dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale la mostra retrospettiva che ripercorrerà le dieci edizioni del Premio Furla attraverso le opere dei suoi vincitori. Palazzo Reale e Fondazione Furla...

19 Aprile 2019

Oltre 100 capolavori provenienti dalle maggiori raccolte pubbliche e private del mondo, tra cui la Tate Gallery, il Metropolitan Museum, il Moma, il Puskin, l’ Hermitage, il Centre Pompidou, l’Orangerie, i musei di Philadelphia

19 Aprile 2019

“FluxBooks” è un progetto espositivo dedicato ai libri d'artista nato dalla collaborazione tra la Fondazione Bonotto e la Fondazione Bevilacqua La Masa con l'intento di rilanciare verso il futuro...

19 Aprile 2019

La mostra, aperta il 12 marzo a Palazzo Reale, si ispira in modo programmatico, ma criticamente rivisto, alla grande esposizione Arte lombarda dai Visconti agli Sforza, allestita nel 1958 nelle stesse sale, risanate...

19 Aprile 2019

'Brassaï pour l’amour de Paris” è il titolo della mostra milanese che dal 20 marzo nell’ambito di Expo in città apre le porte al pubblico lombardo. Fino al 26 giugno è possibile vedere a Palazzo Morando 260 fotografie originali dell’autore...

19 Aprile 2019

Credenti o non, sarà difficile non emozionarsi di fronte ai tre Crocefissi di Donatello che verranno posti vis a vis nella mostra “Donatello svelato: capolavori a confronto”. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica...

19 Aprile 2019

Vertice assoluto della grafica del Novecento, il Miserere di Georges Rouault (Parigi 1871-1958), definito il più grande interprete dell’arte sacra del Novecento, è il protagonista della mostra ospitata, dal 17 marzo al 16 aprile 2015...

19 Aprile 2019

Costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse: è il meraviglioso mondo di Escher, il maestro olandese (1898-1972), esposto in oltre 150 opere a Bologna, nel nuovo spazio di Palazzo...

19 Aprile 2019

Le scuderie del Castello Visconteo di Pavia inaugurano, dal 21 marzo al 19 luglio, la mostra “ Da Degas a Picasso”, che mette in scena i capolavori della Johannesburg art gallery. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery...