mostra

19 Aprile 2019

Vertice assoluto della grafica del Novecento, il Miserere di Georges Rouault (Parigi 1871-1958), definito il più grande interprete dell’arte sacra del Novecento, è il protagonista della mostra ospitata, dal 17 marzo al 16 aprile 2015...

19 Aprile 2019

Costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse: è il meraviglioso mondo di Escher, il maestro olandese (1898-1972), esposto in oltre 150 opere a Bologna, nel nuovo spazio di Palazzo...

19 Aprile 2019

Le scuderie del Castello Visconteo di Pavia inaugurano, dal 21 marzo al 19 luglio, la mostra “ Da Degas a Picasso”, che mette in scena i capolavori della Johannesburg art gallery. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery...

19 Aprile 2019

L’Italia si consegna alla fine dell’Ottocento assolata e rurale, rorida di acque e canali, con le spiagge del sud che disegnano nella fantasia (degli artisti del nord) piccoli paradisi popolati da donnine discinte e distese al sole...

19 Aprile 2019

Trenta opere ripercorrono la straordinaria stagione artistica lombarda di secondo Ottocento nata con la Scapigliatura e culminata con il Divisionismo. Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati...

19 Aprile 2019

Dopo il grande successo della tappa romana con i suoi oltre 200.000 visitatori, la mostra dedicata a Escher arriva a Bologna portando costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse...

19 Aprile 2019

Si terrà a Milano dall’11 al 13 aprile Mia Fair 2015, il festival dedicato alla fotografia che quest’anno ospiterà 145 stand nella nuova location di Porta Nuova Varesine, uno dei volti più moderni di Milano, nel centro polifunzionale The Mall...

19 Aprile 2019

“Stardust”: è questo il titolo della mostra che al PAC di Milano celebra uno dei più apprezzati fotografi al mondo, David Bailey. Attraverso più di 300 immagini si ripercorre l’attività del fotografo londinese...

19 Aprile 2019

Caravaggio a Monza per la prima volta. Al Serrone della Reggia è giunto il “San Francesco in Meditazione”, appartenente al patrimonio del Fondo degli Edifici di Culto e conservato a Roma, in deposito presso la Galleria Nazionale d’Arte...

19 Aprile 2019

A Firenze, alla Galleria dell’Accademia, è aperta al pubblico dal 31 marzo all’ 11 ottobre 2015 la mostra “L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo”. La mostra si propone di documentare ai massimi livelli...