mostra da vedere
La mostra su Federico Barocci non è solo un'occasione per ammirare opere d'arte straordinarie, ma anche l'opportunità per riscoprire il territorio marchigiano.
Scopri la suggestiva mostra d'arte "I Tesori d'Italia" che celebra la meravigliosa cornice di Agrigento, Capitale della Cultura 2025
Non perdete l'occasione di vedere la mostra, lasciandovi trasportare dal potere evocativo dei sogni e dall'arte di Joan Miró.
Da non perdere la mostra "Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop" , omaggio ad un periodo caratterizzato da cambiamenti sociali, politici e culturali
Dal 12 giugno 2024 il Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano ospita la mostra COLLÒCULI / INTRO-SPECTIO con opere dell’artista Annalaura di Luggo.
Da non perdere a Torino, presso CAMERA - Centro italiano per la fotografia, la mostra dedicata a Margaret Bourke-White, la prima fotografa della leggendaria rivista LIFE.
In occasione della Festa del Lavoro, vi segnaliamo 5 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali da non perdere per poter fare un'immersione nell'arte e nella cultura.
A impreziosire ulteriormente l’esposizione curata da Vincenzo Sanfo, Gilles Chazal, Maithé Vallès-Bled, si aggiunge l’importante dipinto di Armand Guillaumin intitolato Le Pont d’Austerlitz, Quai de Seine à Paris (1873).
A Ravenna tutto pronto per l'omaggio a Lord Byron in occasione del bicentenario dalla sua eroica morte con l'evento "Byron 200" e l'inaugurazione del museo dedicato al poeta britannico presso le stanze di Palazzo Guiccioli
La Collezione Peggy Guggenheim propone un approfondimento culturale e artistico da non perdere per conoscere il poliedrico artista francese del XX secolo, Jean Cocteau.