modi di dire
"Mors tua vita mea" è un modo di dire molto utilizzato nel linguaggio comune. Scopriamo il significato e teorie sull'origine dell'espressione
Avete mai sentito l'espressione "Per aspera ad astra"? Scopriamo l'origine e il significato di questo modo di dire.
Scopriamo l'origine dell'espressione "il mattino ha l'oro in bocca": uno di quei modi di dire che molti usano ma di cui pochi conoscono l'origine.
Spesso abbiamo sentito la parola "ambaradan", ma non tutti conoscono l'origine di tale espressione ed il suo reale significato. Facciamo ordine scoprendolo
Scopriamo l'origine dell'espressione "Lupus in Fabula", utilizzata per indicare l’arrivo inaspettato di qualcuno di cui si stava parlando
"L'occasione fa l'uomo ladro" è uno dei modi di dire più usati tra persone. Ma da dove trae origine tale espressione? Quando la si utilizza? Scopriamolo.
Analizziamo l'espressione "restare di sasso": uno di quei modi di dire che utilizziamo in molti ma che in pochi conoscono la reale origine
L’espressione "perdere la trebisonda" viene utilizzata soprattutto in ambito letterario, ma vale la pena analizzare l'origine storica e il significato di questo particolare modo di dire.
''A caval donato non si guarda in bocca" è un celebre modo di dire. Ma come nasce tale espressione? Scoprilo in questo articolo.
Come nasce il modo di dire "cadere a fagiolo", una di quelle espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni? Scopriamolo di seguito.