linguaggio

10 Ottobre 2025

Scopriamo se usare il neologismo della lingua italiana "degenero" è corretto o è semplicemente una parola sgrammaticata.

25 Settembre 2025

Vediamo quali sono le differenze di significato e di utilizzo delle due parole della lingua italiana "simulare" e "dissimulare".

18 Febbraio 2025

Scopri alcune delle curiosità linguistiche legate ai gatti e i modi di dire con protagonisti i nostri amici a quattro zampe per celebrare questo felino così misterioso e indipendente.

23 Novembre 2024

Ogni lingua porta con sé alcuni benefici: vediamo allora le 5 principali ragioni per cui bisognerebbe imparare la lingua italiana anche fuori i nostri confini

15 Luglio 2024

All'interno della grandiosa tradizione culturale greca, alcuni proverbi e modi di dire curiosi persistono ancora oggi nella lingua italiana. Scopriamone alcuni.

10 Luglio 2024

Dall'economia alle espressioni entusiastiche fino al "caos" italiano: ecco come cambia lingua e slang italiani secondo un recente studio di Preply

5 Aprile 2024

Fabio Roia, il Presidente del Tribunale di Milano, commenta l’analisi “virtuosa” di Libreriamo sui testi delle canzoni trap che istigano alla violenza la GenerazioneZ

15 Marzo 2023

"Ho fatto binge watching tutto il giorno". Quante volte sentiamo pronunciare questa frase senza afferrarne appieno il senso? Oggi andiamo alla scoperta di un neologismo che è sempre più presente nel linguaggio e che ha origini antiche.

15 Novembre 2022

Dal calcio alla politica non c’è commento, un tweet, un post, un’immagine, un video in cui non ci sia un’offesa o una minaccia. Bisognerebbe abbassare i toni sul web e i social

15 Giugno 2022

la Reggia di Caserta è il primo museo d’Italia a sottoscrivere il Manifesto di Parole O_stili. Lanciata call to action per invitare altri importanti musei internazionali a condividere e sottoscrivere il Manifesto della comunicazione non ostile.