lingua italiana
La lingua italiana è ricca di parole e di caratteri che ci aiutano nel linguaggio scritto e parlato. Scopriamo quali sono le regole e le eventuali eccezioni legate all'uso corretto dell'apostrofo.
Dall’ikigai giapponese al Lagom svedese fino al portoghese Sextou: scopri le parole più curiose e le espressioni che esprimono il concetto di "felicità" e le sue diverse sfumature
Da “Al dente” a “Cringe”: scopri le parole intraducibili di origine italiana e straniera più ricercate in ogni angolo del globo terrestre.
Scopri quali sono i proverbi sulle donne e i modi di dire sessisti da non utilizzare nel nostro linguaggio perché sostengono la discriminazione.
Ancora oggi, molti termini ed espressioni della lingua italiana sono utilizzati quotidianamente dagli argentini, specialmente nella capitale. Scopriamo quali.
Scopri quali sono i 10 scioglilingua più famosi e difficili della nostra lingua per esercitarsi a parlare meglio.
Ogni lingua porta con sé alcuni benefici: vediamo allora le 5 principali ragioni per cui bisognerebbe imparare la lingua italiana anche fuori i nostri confini
Scopriamo il significato del latinismo "Accepirsi" e il perché non si sia divulgato molto nel linguaggio burocratico.
Nonostante la semplicità del suo significato apparente, questa frase porta con sé tanta storia e differenti concezioni del mondo: Verba volant, scripta manent.
In questo articolo analizziamo cinque esempi di termini francesi che, a una prima occhiata, sembrano italiani ma in realtà raccontano tutt’altra storia.