lingua italiana
L'utilizzo della parola "defolloware" e "defollowarsi" è in costante diffusione. Ma cosa significa e da dove ha origine il termine? Scopriamolo in questo articolo
"Parlare al muro": scopriamo l'origine e l'evoluzione di questo modo di dire che sicuramente, almeno una volta, abbiamo utilizzato nella nostra quotidianità.
Scopriamo in questo articolo se il modo di utilizzare la lettera H nella lingua italiana è sempre stato questo o se è cambiato nel corso del tempo.
Scopriamo la curiosa origine di un modo di dire che ancora oggi usiamo frequentemente nelle conversazioni quotidiane: "chiodo scaccia chiodo"
Scopriamo l'origine e il significato dell'espressione "Parlare a vanvera", il cui primo utilizzo risale addirittura al XVI secolo
Sai individuare la traduzione in italiano di parole dell'idioma latino che hanno contribuito a formare la lingua dove " 'l sì sona"? Scopriamolo!
L'utilizzo della parola "dissing" e "dissare" si è diffuso a livello internazionale anche nei paesi di lingua non inglese, soprattutto in ambito musicale. Scopriamone l'origine e il significato attuale.
Ecco il test per scoprire quanto conosci la lingua italiana. 10 domande che ti faranno capire se conosci tutte le regole della nostra lingua
Vediamo un po' quali sono le dinamiche più comuni per far si che un neologismo nasca e si diffonda nella lingua.
La "d eufonica" è un elemento sonoro che si aggiunge a una vocale (solitamente alla "a" della preposizione, e alle "e" e "o"). Come usarla? Scoprilo in questo articolo