lingua italiana
Questa parola della lingua italiana ha una storia linguistica e semantica affascinante, tanto che oggi crea un dubbio di forma: media o medium?
Da burro a bagno, fino a cin-cin: scopri le parole e le espressioni italiane a cui prestare attenzione quando si va all’estero per evitare fraintendimenti e figuracce
Siamo abituati a usare parole straniere in ogni circostanza, ma non sempre è necessario. Eccone 50 termini che potremmo benissimo dire in italiano
Scopriamo assieme l'origine della parola della lingua italiana "Paturnia" che vede unire in sé, curiosamente, un verbo latino e un pianeta.
Oggi i dialetti italiani rappresentano una ricchezza, non più un ostacolo comunicativo. Pensi di conoscere parole ed espressioni dialettali della tua regione e di tutte le altre? Mettiti alla prova con questo quiz.
La lingua italiana, con la sua stratificazione storica, custodisce tesori lessicali ormai poco usati, proprio come "bambo" e "bamba".
La lingua italiana che si è formata nel corso degli anni è una “summa” del dialetto delle varie regioni. Scopriamo l'origine delle parole italiane di origine dialettale
In questo articolo analizzeremo sette parole francesi che, nel corso del tempo, sono diventate parte integrante del vocabolario italiano e della nostra vita.
Da influenze latine, greche e di popoli antichi, ogni nome rappresenta un pezzo di storia. Scopri l’etimologia delle regioni e province italiane per svelarne le radici e l’origine.
Esistono centinaia di espressioni e parole in dialetto che rendono perfettamente l’idea di ciò che intendono comunicare, ma che non trovano un corrispettivo preciso in italiano. Scopri quali sono le più ricercate da conoscere