lingua italiana

13 Aprile 2025

Scopri tutte le parole da sapere che compongono la struttura di un libro e di cui molti spesso non conoscono l'utilità; molte di esse sono di origine latina.

13 Aprile 2025

Scopri l'origine e il significato del modo di dire "essere un pezzo da novanta"; un'espressione di uso comune che contiene una ricca simbologia e sulla cui origine esistono diverse ipotesi.

12 Aprile 2025

Avete mai sentito dire "Rosso di sera bel tempo si spera"? Analizziamo significato e origine di questo celebre proverbio.

12 Aprile 2025

Scopriamo in questo articolo sulla lingua italiana quali sono i nomi indipendenti e quando e dove li adoperiamo magari senza nemmeno saperlo.

11 Aprile 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se secondo l'italiano è corretto scrivere e dire "a gratis" e "aggratis" anziché semplicemente gratis.

10 Aprile 2025

Scopriamo tramite questo articolo da dove nasce e perché usiamo la parola "fac-simile" quando ci riferiamo ad una copia uguale all'originale.

10 Aprile 2025

Cosa lega l'espressione "procedere in fila indiana" con i colonizzatori europei d'America? Scopri l'origine e il significato di questo modo di dire diffusissimo nel linguaggio comune.

9 Aprile 2025

Cosa lega i carcerati padovani del '200 con l'espressione "Rimanere in braghe di tela"? Scopriamo la curiosa origine di questo modo di dire.

9 Aprile 2025

Scopriamo insieme leggendo questo articolo se e quali sono le differenze tra le due parole della lingua italiana "volonteroso" e volenteroso".

8 Aprile 2025

Sapevi che "Vedere i sorci verdi", uno dei modi di dire che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni, deriva dal gergo militare? Scopri l'origine e il significato di questa espressione.