libro

21 Novembre 2025

Dal desiderio nascosto all'inferno domestico: come la letteratura trasforma l'esistenza in arte. Libri di autori come Ernaux e Mishima che parlano della vita.

21 Novembre 2025

Come "I falsari" di Gide smonta il romanzo e interroga verità, falsificazione e identità. Uno dei primi metaromanzi del '900. Scopri di più nell'articolo.

20 Novembre 2025

Saghe familiari, romani che legano la storia personale ai grandi eventi del '900. Dalla dittatura di Salazar alla Cina maoista: ferite che plasmano l'identità.

20 Novembre 2025

Con “La fuga immobile” Siti interroga la gen z e gli adulti: fragilità, altrove, potere educativo rovesciato. Un pamphlet discusso che chiede responsabilità.

19 Novembre 2025

In questo articolo affronteremo come in un viaggio l'ereditarietà e la crescita umana di quei personaggi che, nei libri, sono alla ricerca del loro destino.

19 Novembre 2025

Tre donne, e un segreto che riemerge: "I quattro inverni" Romina Casagrande intreccia cronaca e romanzo per raccontare potere domestico, identità e memoria.

18 Novembre 2025

Il tempo si raffredda, l'inverno si avvicina e le giornate si accorciano. Per avvicinarsi al Natale, troverete 5 libri di generi diversi che vi ispireranno.

18 Novembre 2025

Scopri tutti i racconti di Natale in "A Merry Victorian Christmas" una raccolta monumentale e definitiva sulle storie di fantasmi natalizie, celebre tradizione iniziata da Dickens.

17 Novembre 2025

La vera crescita non si impara dai manuali. Scopri qui 5 romanzi di formazione che raccontano il viaggio più onesto per diventare sé stessi.

17 Novembre 2025

Colum McCann scende sotto la superficie: Twist segue una nave che ripara i cavi sottomarini e un trio di vite in bilico. Connessioni, lavoro, perdita.