libro
Gino Cecchettin ha voluto raccontare la triste storia della figlia vittima di femminicidio all'interno di "Cara Giulia", con l'intento di denunciare la cultura patriarcale e invitare ad una rivoluzione culturale che ponga fine al triste fenomeno della violenza sulle donne.
Scopri "Risplendo non brucio": il libro che racconta la brutalità della guerra e ci insegna che nei momenti più bui è possibile trovare una scintilla di speranza.
Il libro di Giano Del Bufalo, ricco di esempi pratici, è un compagno di viaggio per chi si aggira tra i banchi dei mercatini o nelle vecchie soffitte, alla ricerca di meraviglie
A squarciare il velo sugli affari della mafia oggi in Italia è il libro "Cosa loro, Cosa nostra", la prima inchiesta sulle mafie straniere in Italia scritto da Andrea Di Nicola e da Giampaolo Musumeci.
"Zagare e segreti", di Enzo Cannizzo, non è solo una raccolta di brevi, divertenti e singolari prose, ma è vita che si fa teatro, vita di cui siamo attori e utenti.
"Frammenti di memoria" è un libro toccante che va oltre la narrazione della fama di Hollywood per rivelare le radici umane e familiari di Whoopi Goldberg.
Karl Marx ne "Il Capitale" dà una prospettiva demistificante sui rapporti di produzione, mostrando come influenzino politica, cultura e vita quotidiana.
Al Pacino con il suo libro invita il lettore a riflettere sul valore dell’amore, della passione e della determinazione nella ricerca della propria strada.
Halloween offre una via per affrontare paure ancestrali, esorcizzandole attraverso costumi, storie di orrore e mistero e letture horror. In vista della notte più paurosa dell'anno scopri come scegliere il libro che fa al caso tuo
Oriana Fallaci con l'attualità del suo libro "Se il Sole muore" ci fa trarre preziosi insegnamenti sui rischi e le promesse dell'attuale progresso tecnologico.