libro
9 tappe per il primo percorso libropedonale, che propone una passeggiata tra paesaggi montani, letteratura e opere d’arte di Songavazzo, Comune della Provincia di Bergamo.
Oggi vorrei affrontare un tema che mi ha colpito molto, che sembra lontano, ma in realtà non è trascorso neanche un secolo. Ho letto il libro White & colored, di Giusi Bruno, con molta curiosità perché avendo intuito dalla copertina che il tema affrontato analizzava il complesso periodo storico che va dagli anni '30 agli ani '60 in America, da architetto mi sono chiesta, se mai avessi dovuto lavorare in tali condizioni sociali, quale e quanta sarebbe stata la mia difficoltà. La convivenza interrazziale è una costante nel nostro mondo globalizzato e per fortuna la segregazione non è un problema Read more...
Abbiamo intervistato la dottoressa Romanazzi per parlare del suo libro “Che nervi che ansia” pubblicato da Cairo Editore
Nel suo nuovo libro, Bill Gates espone il suo pensiero sulla questione ambiente e offre alcuni spunti su come affrontare il problema.
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ecco perché vi consigliamo la lettura de “Il tempo e l’acqua” di Andri Snær Magnason
Il lavoro di sviluppo sull’adattamento del libro in forma di sceneggiatura è già cominciato e a breve partirà anche il delicato lavoro di casting: obiettivo set a inizio del 2023.
E' uscito nelle librerie italiane “Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo”, la nuova fatica letteraria di Roberto Saviano. Scopriamo di più su questa novità editoriale.
Il libro che vi consigliamo oggi è "Una persona alla volta" di Gino Strada. Un' opera utile per riflettere sull'inutilità della guerra e dei conflitti e che oggi risulta estremamente attuale
Daria Bignardi ci parla del suo ultimo libro che racconta l’importanza dei libri nelle varie fasi della sua vita
“Il nome della rosa” è un romanzo di Umberto Eco, pubblicato per la prima volta da Bompiani nel 1980 e tradotto in più di quaranta lingue