libro
Consigli per la spooky season? Noi di Libreriamo abbiamo pensato anche agli appassionati di romance: in questo articolo consigliamo 6 libri adatti ai sognatori.
Vincitore del Campiello 2025, “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco racconta la cura come forma di resistenza e l’imperfezione come verità.
Scopri come leggere Ken Follett: dall'ordine delle sue saghe storiche ai romanzi indipendenti, una guida completa per entrare nel mondo del maestro.
Scopri come le "Inimicizie letterarie" influenzano le opere degli scrittori, creando conflitti più intensi dei loro personaggi.
Ne "Il Deserto dei Tartari", Buzzati racconta l’attesa come destino e illusione. Un romanzo sulla paura del tempo, sull’obbedienza e sulla ricerca di senso.
In di “Ultima notte da poveri”, Fernando Aramburu racconta l’inquietudine del quotidiano: storie brevi, ironiche e crudeli che rivelano la fragilità umana.
Sei libri per capire il nostro tempo: tra identità, amore, memoria e rinascita, uno sguardo profondo sull’umano che resiste e si trasforma.
Un romanzo viscerale sul mare, l’amore e la perdita: "Oceano" di Polly Clark esplora i legami umani come tempeste interiori da attraversare per rinascere.
“La Cina ha vinto”, una provocazione utile e scomoda di Alessandro Aresu per capire il potere cinese
Un saggio breve e provocatorio: in “La Cina ha vinto” Aresu racconta la Cina stratega tra tecnologia e industria, e cosa tutto questo implica per l’Europa.
Un crime svedese di provincia che scava nell’anima: "Sottobosco" di Sara Strömberg, tra lirismo, realismo e la forza di una protagonista indimenticabile.