libro del giorno
Riscopriamo oggi un classico della letteratura mondiale: "L'insostenibile leggerezza dell'essere" del compianto Milan Kundera, un romanzo straordinario che racconta personaggi ordinari.
Arrivato in libreria lo scorso 12 marzo, “Cosmogonia” è l’ultimo capitolo della fortunata saga dark romance nata dalla penna di Ellie B. Luin
Joël Dicker torna in libreria in grande stile con un thriller che segna una svolta nella sua produzione: "Un animale selvaggio".
Uscito nelle librerie italiane lo scorso 5 marzo, “Frontiera” si attesta da oltre tre settimane fra i titoli più venduti in Italia.
"Tutta la vita che resta" è il primo romanzo di Roberta Recchia ed è già un best seller.
“Tutto troppo complicato” è l’ultimo libro di Anna Premoli, autrice da oltre un milione di copie. Un romanzo “giallo rosa” da non perdere.
"Perché ti ho perduto" di Vincenza Alfano è il libro da cui trae ispirazione "Folle d'amore - Alda Merini", il film in onda questa sera su Rai 1.
Un romanzo che racconta di crescita e riscoperte; “Aut-aut” esce oggi nelle librerie italiane. Sancirà ancora una volta il talento di Elif Batuman?
Il film di Yorgos Lanthimos, candidato a ben 11 statuette e vincitore di 4 premi Oscar, è ispirato a "Povere creature!", uno speciale libro di Alasdair Gray.
Nella Giornata Internazionale della donna scopriamo "Libere per Costituzione", un'opera che racconta le 21 donne dell'Assemblea Costituente.