libro del giorno
Un romanzo eccezionale, che attraversa i secoli e affronta le dicerie: quando le donne erano viste come streghe a Benevento. "Figlie selvagge" di Cizia Giorgio.
Il burnout è esaurimento emotivo. Ecco 7 libri, dal saggio ironico alla fuga narrativa, ideali per ritrovare l'energia e il sorriso.
Del Soldà svela perché l'amore e il desiderio autentico non può coesistere con il controllo. Un saggio esistenziale che decodifica l'ansia relazionale.
Canfora, Comencini, Psicologa Cruda: come rinascere attraverso sei libri che parlano di crisi, satira e memoria. Un sé autentico attraverso autori che contano.
Giulio Leoni scrive un thriller storico ispirato a Frankenstein e all'elettricità. "L'anatomista delle ombre" si muove a Roma nel 1822, tra segreti e soldati.
Scoperte di narrativa italiana che affondano le radici nell'ultimo '900, dal '45 in poi, e affrontano temi sull'io e sul sociale. Novembre non smette di stupire
"Ti telefono stasera" è il ritratto intimo e ironico di Giò Coppola, un 50enne che impara a esserci pur nell'imperfezione paterna. Una storia di seconde chance.
tre libri per scoprire chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando, come disse Gaguen dipingendo la sua opera più famosa. Un mistero in tre libri.
Anthony Hopkins racconta in “È andata bene, ragazzino” una vita di mestiere, sobrietà e verità: un memoir lucido che demistifica fama, Oscar e dipendenza.
7 libri di narrativa italiana da non perdere! Ti aspettano uscite che affrontano l'incubo mediatico, la memoria e l'impegno sociale con voci uniche.