Libri
Quattro libri per comprendere la complessità dell’Iran, le sue radici storiche e la politica estera mediorientale in un momento di crisi globale.
Scopri gli amori proibiti e le passioni segrete che hanno ispirato la vita e l'opera di Marguerite Yourcenar.
Romanzo breve ma profondo, “Il diavolo sulle colline” di Cesare Pavese è la lettura perfetta per l’estate: un racconto di inquietudine giovanile, desiderio e disincanto tra le colline torinesi.
Scopri le 10 frasi tratte da Kafka sulla spiaggia, capolavoro di Haruki Murakami, scrittore giapponese internazionale.
Scopri 8 nuovi libri da leggere quest’estate: gialli, romance e ritorni attesissimi per una stagione di letture appassionanti e originali.
Scopri i festival letterari dell'estate 2025, un'opportunità imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura. Da nord a sud, scopri le date e le città che ospitano eventi culturali da non perdere.
Un libro da leggere in estate, “La Pura Vida” di Gianluca Gotto è un invito sincero a rallentare, riscoprire se stessi e vivere con pienezza il presente.
Scopri le frasi più celebri di Blaise Pascal sul cuore come guida, sul motore delle nostre azioni.
Scopri 8 romanzi fuori dagli schemi, tra gialli anomali, racconti visionari e storie che sfuggono ai binari consueti. Per chi ama leggere contromano e farsi sorprendere.
Chi dice che bisogna sempre muoversi per viaggiare? Con i libri possiamo esplorare mondi diversi, proprio come in estate.