Libri

28 Settembre 2025

Jon Fosse, Nobel 2023, ha rivoluzionato la narrativa con romanzi intensi e minimali che esplorano silenzi, fede e identità. Scopri quali in questo articolo.

28 Settembre 2025

Scopri perché leggere il Don Chisciotte oggi è fondamentale per comprendere le radici del mondo moderno e la sua evoluzione.

28 Settembre 2025

Hum di Helen Phillips: una distopia “di casa” su lavoro, maternità e AI. Ipnotico e inquietante, acclamato da Guardian, New Yorker, TIME, Kirkus.

27 Settembre 2025

Dodici libri in uscita a ottobre 2025: tra gialli, saggi e grandi ritorni letterari, le novità più attese da scoprire subito.

26 Settembre 2025

Dieci libri di Grazia Deledda, da "La via del male" a "Annalena Bilsini", per scoprire il percorso che la portò al Premio Nobel per la Letteratura.

26 Settembre 2025

Arriva in libreria il 30 settembre 2025 il nuovo libro del professore social e televisivo Vincenzo Schettini, "La vita che ci piace", la fisica che aiuta a vivere meglio.

26 Settembre 2025

Scopri chi era davvero Grazia Deledda: curiosità e aneddoti poco noti sulla prima scrittrice italiana vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura. Un viaggio tra arte, Sardegna e genialità silenziosa.

26 Settembre 2025

"Canne al vento" di Grazia Deledda: un classico della resilienza umana, tra Sardegna arcaica, colpa e redenzione, fino allo sceneggiato Rai del 1958.

25 Settembre 2025

Lo shi-fi è il nuovo genere che unisce fantascienza e spiritualità. Radici, autori di riferimento e perché oggi torna a interrogarci sul futuro dell’anima.

25 Settembre 2025

Un viaggio tra le opere di T. S. Eliot che hanno cambiato la letteratura del Novecento, "La terra desolata", dai "Quattro quartetti" ai saggi.