Libri
Due dottorandi scendono all’inferno per salvare il loro relatore: “Katabasis” è la nuova scommessa di R.F. Kuang. Tra dark academia e satira.
Un viaggio nell’universo narrativo di Maurizio de Giovanni: dai Bastardi di Pizzofalcone al Commissario Ricciardi, tra noir, umanità e fede nella giustizia.
Guida rapida ai titoli da non perdere questo autunno: cold case, comfort book, vite straordinarie e politica globale che riempiranno la tua libreria.
Lo scrittore Ruben De Luca, tra i massimi esperti in Europa di criminologia, ci conduce alla scoperta di Ed Gein, uno degli assassini più folli e inquietanti di tutti i tempi, rivelando l’uomo dietro l’orrore.
Il romanzo di Harper porta nel deserto californiano un Amleto armato e disperato. Un noir feroce e umano che riscrive la tragedia del potere e della colpa.
Nove nuovi gialli in uscita tra thriller psicologici, misteri storici e noir italiani. Indagini, segreti per una settimana ad alta tensione narrativa.
Un viaggio nella mente ecologica della letteratura attraverso "Ecologia letteraria" di Serenella Iovino, pioniera dell’ecocritica in Italia. Tra Primo Levi, Ortese, Pasolini e Giono, per leggere il mondo come una narrazione condivisa.
La creazione di un personaggio seriale? Ce la racconta Alessandra Carnevali, creatrice dl commissario Adalgisa Calligaris, già protagonista di 10 indagini. L'ultima è da poco in libreria: "La misteriosa scomparsa di Fontanella"
Al via l'iniziativa lanciata da Topolino e Panini Comics con un unico obiettivo: invogliare bambini e genitori a divertirsi, sognare, crescere, imparare. Insieme. Un fumetto alla volta.
Sei libri appena usciti per accompagnare i lettori più curiosi: tra psicologia, storia, mistero e passioni nascoste, le letture che illuminano l’autunno.