Libri

10 Marzo 2022

Erin Doom, primo fenomeno editoriale del 2022, autrice da 6 milioni di lettori su Wattpad che spopola su Tik Tok è in vetta alla classifica dei libri più venduti della settimana secondi i dati di Amazon.

7 Marzo 2022

Lo scrittore francese Mathias Énard, considerato uno dei più innovativi scrittori contemporanei, ha inaugurato a Pordenone il festival Dedica parlando della guerra in Ucraina

6 Marzo 2022

Un muro di libri per proteggersi dai bombardamenti. La foto pubblicata dalla giornalista Katerina Sergatskova è senza dubbio uno degli scatti simbolo della resistenza ucraina all’invasione russa.

5 Marzo 2022

L’artista e scrittrice ucraina Julia Kissina tratteggia così la città natale, Kiev, nel suo principale romanzo "Madame La Dostoevskaja. Una storia d’amore e poesia a Mosca"

4 Marzo 2022

Intervista con Nicolai Lilin per parlare della guerra in Ucraina, analizzare i piani che Putin porta avanti da diverso tempo e infine commentare la "russofobia" di questi giorni

4 Marzo 2022

Dalla dimensione poetica a quella fotografica, i progetti che la Farnesina dedica a Pier Paolo Pasolini sul web e nel mondo

3 Marzo 2022

Paolo Nori ha deciso di non tenere più il corso su Fedor Dostoevskij in Bicocca. Le motivazioni.

2 Marzo 2022

L'Università Bicocca di Milano ha annullato il ciclo di quattro lezioni sullo scrittore russo Dostoevskij, partendo dal libro di Paolo Nori "Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij". In mattinata il dietrofront da parte dell'Università

2 Marzo 2022

Questo mese troveremo in libreria molte novità interessanti, prima fra tutte il nuovo attesissimo libro di Sally Rooney, “Dove sei, mondo bello”.

1 Marzo 2022

Nel libro "Chiamami col tuo nome" le vite di due ragazzi si intrecciano, alla ricerca di una passione proibita ma fin troppo romantica. Scopriamo insieme alcuni dei temi trattati