Libri
Da "chiedo per un amico" a "ti lovvo", ecco un elenco di espressioni virali e tormentoni linguistici, diventati oggi comuni nel linguaggio di tutti i giorni.
Tornato lo scorso 8 ottobre con una riedizione firmata da Adelphi, “Malempin” sta conquistando i lettori italiani. Scopri con noi l’avvincente romanzo di Georges Simenon.
L’Indie Book Fest è una preziosa opportunità di informazione e aggiornamento sull’universo del self e si concluderà con la cerimonia di premiazione del vincitore del premio letterario Amazon Storyteller.
"Malanotte" offre uno sguardo sulla vita di Vallanzasca, fatta di grandezza e abisso, e su una prigione che non è solo fisica, ma anche psicologica.
"Basta un filo di vento" di Franco Faggiani è una storia emozionante di solidarietà, amore e amicizia, ambientata tra le colline dell’Oltrepò Pavese.
Fra i libri studiati e letti nelle antologie scolastiche ci sono alcuni dei capolavori della letteratura mondiale. Leggerli da adulti, senza pregiudizi, può rivelarsi un’esperienza senza eguali. Ecco 5 libri letti a scuola da riscoprire.
A volte ci si perde, e si teme di non riuscire a ritrovare la strada. Con il suo ultimo libro, “Il tempo del bosco”, Mario Calabresi racconta commoventi stralci di vita per infondere il coraggio di ritrovarsi.
Arriva una bella notizia per chi ama le trasposizioni cinematografiche: il best seller di Giuseppe Catozzella, “Non dirmi che hai paura”, è diventato un film. Riscopri con noi questo meraviglioso romanzo.
Si sa, ogni amante dei libri nasconde dentro di sé una Madame Bovary: tutte, quando leggono, si immedesimano con la protagonista femminile del romanzo in questione, sognando una storia d’amore dalle forti emozioni...
Con questo test puoi scoprire la tua età di lettore in base a quello che leggi. Scopri se corrisponde alla tua età anagrafica!