libri da leggere
4 libri-mondi per un viaggio nell'animo umano: da Cleopatra a Sōseki, fino alle frontiere di Spazzatura. Storie di potere, colpa e identità.
Montalbano è ancora il più amato? O Schiavone e Vanina lo battono sui social? Da un'analisi di Libreriamo ecco investigatori dei libri più seguiti.
Scopri questi 28 libri tutti diversi tra di loro, ma che sicuramente sapranno apportare un cambiamento nella vita di ogni lettore.
Vittorio Sgarbi racconta la montagna nell’arte: da Giotto a Friedrich, un viaggio nel sublime che rivela limite umano e incanto. "Il cielo più vicino".
I libri non sono solo evasione, ma anche punti di svolta per crescere assieme ai protagonisti. Un articolo selezionato da noi: scopri di più.
16 nuove uscite tutte da sfogliare: scopri i libri più attesi di novembre e trova la tua prossima lettura preferita tra i consigli di Libreriamo.
"Giornale di uno straniero a Parigi" (1947-49) scritto da Malaparte. Il ritorno nella “seconda patria”, tra salotti e periferie. Uno sguardo feroce e lirico.
Dal 18 novembre in libreria Mandorla amara: il nuovo caso di Vanina Guarrasi nel romanzo poliziesco di Cristina Cassar Scalia già atteso dai lettori.
Scopri 4 libri fuori dagli schemi. Storie originali e trame che ti sorprenderanno e ti lasceranno senza parole. Trova la lettura che cercavi...
Su un’isola del Seto, l’archivio delle lettere mai recapitate riaccende memorie e legami. Laura Imai Messina firma "Tutti gli indirizzi perduti".