lezioni di vita
Tra più grandi poeti inglesi del XIX secolo, ha saputo catturare le sfumature della condizione umana con una profondità e una sensibilità uniche. Scopriamo i suoi versi che raccontano il volto umano del dolore.
In questa delicata canzone, Andrea Laszlo paragona gli esseri umani alle conchiglie e invita ad accogliere le fragilità che ci rendono unici.
Il famoso libro di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei più amanti da intere generazioni. Vi proponiamo le lezioni di vita più importanti tratte dall'opera dello scrittore francese
"Fase d'oriente" è una poesia con cui Ungaretti trova nel ricordo di un momento felice la forza di sopravvivere alle difficoltà.
Le vicende personali e il carattere, insieme alle difficoltà del mondo in cui viviamo, a volte ci fanno perdere consapevolezza. Ecco 5 libri da leggere per ritrovare la fiducia.
"Non permettere che la vita passi senza aver vissuto!". Walt Whitman scriveva questi memorabili versi nella poesia "Carpe diem", citata anche ne "L'attimo fuggente".
In "Ho pena delle stelle" Fernando Pessoa esprime la malinconia e il senso di pesantezza da cui tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo sentiti attanagliati, attraverso l'immagine delle stelle.
Con i meravigliosi versi di "Ho appreso a vivere semplice e saggia", la poetessa Anna Achmatova ci fa sentire parte dell'universo, granelli di quell'eternità che talvolta percepiamo osservando i prodigi della natura.
Abbiamo chiesto ai nostri lettori quali fossero quei libri che hanno cambiato la loro vita. Scoprite tutti i libri da leggere consigliati.
Vi capita mai di sentirvi soli anche se circondati da altra gente? Lo racconta Fernando Pessoa in "Capisco quanto son solo".