lezioni di vita
Cosa sono i miracoli se non tutte quelle piccole cose straordinarie che accadono ogni giorno sotto ai nostri occhi affaticati e indifferenti?
"Ogni giorno tenere un po' di fame": inizia così la commovente poesia in cui Mariangela Gualtieri celebra la vita nelle piccole azioni quotidiane.
“Sacro è uscire senza speranze” (2023), la poesia di Franco Arminio per ritrovare la gioia di vivere
Breve come un respiro profondo, questa poesia di Franco Arminio tratta da "Sacro minore" ci ricorda la gioia delle piccole cose che rendono straordinaria la vita.
In questa poesia, Cesare Pavese si stacca dalla leggenda per farci scoprire l'uomo che si cela dietro il mito di Ulisse.
Robin Williams ci lasciava esattamente 10 anni fa. Lo ricordiamo con una delle frasi più belle da lui pronunciate nel film "L'attimo fuggente"
Con la sua poesia, Cristina Campo racconta la sua visione di felicità, un prezioso e fragile stato d’animo che va coltivato con cura giorno dopo giorno, un passo dopo l’altro.
Tra più grandi poeti inglesi del XIX secolo, ha saputo catturare le sfumature della condizione umana con una profondità e una sensibilità uniche. Scopriamo i suoi versi che raccontano il volto umano del dolore.
In questa delicata canzone, Andrea Laszlo paragona gli esseri umani alle conchiglie e invita ad accogliere le fragilità che ci rendono unici.
Il famoso libro di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei più amanti da intere generazioni. Vi proponiamo le lezioni di vita più importanti tratte dall'opera dello scrittore francese
"Fase d'oriente" è una poesia con cui Ungaretti trova nel ricordo di un momento felice la forza di sopravvivere alle difficoltà.