Sei qui: Home » Libri » 4 libri da leggere per imparare a godersi ogni istante

4 libri da leggere per imparare a godersi ogni istante

4 libri per imparare a vivere giorno dopo giorno, per godersi ogni istante, apprezzando ciascuno dei momenti che abitiamo.

Per rallentare, per scoprire un altro modo di stare al mondo: piรน consapevole, piรน umano. In questo articolo vi consigliamo quattro libri da leggere per imparare a vivere giorno dopo giorno.

Quattro libri per imparare a vivere giorno dopo giorno

Un classico della letteratura mondiale, un romanzo contemporaneo ambientato nellโ€™inverno norvegese, una storia delicata e poetica che invita a seguire i propri sogni e a guardare alla vita con amore. Infine, un capolavoro narrativo, vincitore del Premio Pulitzer qualche anno fa, che ha tanto da dire a ciascuno di noi. Ecco quattro libri da leggere per imparare a vivere giorno dopo giorno, apprezzando il percorso, senza lasciarsi distrarre dalla destinazione.

โ€œSiddhartaโ€ di Hermann Hesse

Iniziamo con un capolavoro della letteratura, con lโ€™opera piรน celebre di Hermann Hesse, che ha tanto da insegnare a noi, lettori moderni e indaffarati.

Chi รจ Siddharta? รˆ uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualitร , dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perchรฉ ciรฒ che va cercato รจ il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti.

E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirร  dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il “costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione”.

 

โ€œUn grammo di felicitร  al giornoโ€ di Siri ร˜stli

Per una lettura piรน leggera e rilassata, ma che inviti a riflettere sul nostro modo di intendere la vita e su quanto essa possa cambiare al cambiare delle nostre abitudini, โ€œUn grammo di felicitร  al giornoโ€ รจ il libro perfetto.

รˆ mattina, e Fie non vede lโ€™ora di ricevere il suo messaggio quotidiano. Poche righe che contengono un compito da svolgere per tornare a vivere davvero e rompere la monotonia di giornate sempre uguali. Da qualche settimana, infatti, segue un calendario dellโ€™Avvento in cui a ogni casella corrispondono un consiglio, un obiettivo o una motivazione.

Non รจ certa di farcela, ma non ha nulla da perdere, e decide di accettare la sfida: solo cosรฌ, in fondo, puรฒ mettersi in gioco davvero. A inventare questo stratagemma รจ stata sua sorella. Sara sa bene che Fie ha bisogno di qualcuno che la sproni a uscire dal guscio in cui si รจ rinchiusa dopo essere stata lasciata dal marito e con un figlio che si allontana sempre di piรน.

Seguendo le indicazioni contenute nei messaggi, piano piano, Fie vede la sua vita cambiare. Sceglie un nuovo arredamento per la casa; prepara squisiti dolci al tepore del forno; adotta un cane e fa amicizia con i vicini. Piccoli gesti dal valore inestimabile grazie ai quali si accorge che non รจ vero che intorno a lei cโ€™รจ solo un presente grigio.

 

โ€œTutti gli indirizzi perdutiโ€ di Laura Imai Messina

Per rallentare. Per darsi una seconda possibilitร , comprendendo che ogni istante รจ speciale, e che ogni persona che incontriamo sulla nostra strada รจ preziosa, in un modo magico ed incomprensibile. Fra i libri che vi suggeriamo di leggere per imparare a vivere giorno dopo giorno non poteva mancare lโ€™ultimo romanzo di Laura Imai Messina.

Cโ€™รจ una piccola isola, nel mare interno di Seto, che ha la forma di unโ€™elica e non piรน di centocinquanta abitanti. Proprio lรฌ, nellโ€™ufficio postale di Awashima, vengono conservate tutte le lettere spedite a un destinatario irraggiungibile: un amore perduto eppure ancora presente, la ragazza che leggeva Kawabata su un autobus a Roma, lโ€™inventore del fon, il giocattolo preferito dโ€™infanzia, il primo bacio che tarda ad arrivare.

Come messaggi in bottiglia, sono parole lasciate andare alla deriva che non aspettano una risposta. Perchรฉ scrivere puรฒ curare, tenere compagnia, aiutarci a decifrare il mondo, o la nostra stessa anima. ยซTutto il senso dello scrivere queste lettere รจ, precisamente, scriverleยป.

Un romanzo felice, pieno dโ€™incanto, sulla potenza della scrittura e sulla meraviglia che puรฒ nascere dalla fiducia nelle relazioni, anche quelle con gli sconosciuti. Risa sbarca ad Awashima in un mattino freddo di primavera, con sรฉ ha una sacca misteriosa gonfia di buste. Lโ€™isola รจ bellissima, piena di luce, ma si sta spopolando: le scuole chiudono e gli abitanti invecchiano.

Eppure proprio lรฌ cโ€™รจ un minuscolo ufficio postale davvero unico. Raccoglie tutta la corrispondenza che, da ogni parte del Giappone e del mondo, viene imbucata ma non รจ possibile recapitare al destinatario.

 

โ€œOlive Kitteridgeโ€ di Elizabeth Strout

Olive sapeva โ€œquello che tutti dovrebbero sapere: che sprechiamo inconsciamente un giorno dopo lโ€™altroโ€. Per lโ€™ultimo consiglio di lettura abbiamo scelto un romanzo originale nella forma e nel contenuto: โ€œOlive Kitteridgeโ€ รจ un romanzo in racconti, in cui un universo di personaggi si muovono raccontando uno spaccato della propria vita, riuniti dal fil rouge di una presenza o di un ricordo legato a Olive Kitteridge, lโ€™insegnante della scuola del posto.

Vite comuni, storie semplici, che ci ricordano quanto la lettura possa raccontare di noi senza sapere niente di noi. Che ci aiutano a conoscerci, a capirci, a riflettere e a venire a galla del segreto che Olive scopre soltanto alla fine del suo viaggio: quanto tempo sprechiamo senza renderci conto dei doni che la vita ci elargisce.

ยฉ Riproduzione Riservata