lezioni di vita
"Ho ridotto il mio corpo all’estetica” è la profonda poesia di Rupi Kaur che ci ricorda di prenderci cura di noi.
Non è sempre facile cogliere e accogliere gli insegnamenti della vita. Con “Grave e determinata ogni mattino”, Patrizia Cavalli ci parla di questa potente dinamica.
Scopri le preziose lezioni di vita che emergono dal capolavoro "Il Gattopardo", insegnamenti che possono ancora oggi ispirarti nel quotidiano.
Fernando Pessoa in questa breve poesia intitolata “Voglio, avrò” ci invita a non arrenderci mai nella vita, a inseguire i nostri sogni a tutti i costi.
Con le sue poesie, Rupi Kaur indaga il nostro mondo interiore e ci dona la forza di ripartire. “So che è difficile” è un componimento che davvero ha la capacità di alleviare il dolore.
Accade, a volte, che sentiamo i nostri passi vacillare. In “Cammino per sapere”, Chandra Candiani esamina questo senso di smarrimento e ci insegna a renderlo la nostra forza.
"Cosa sarebbe successo se...?" Una domanda che tutti ci siamo posti almeno una volta nella vita. Robert Frost la racconta nella poesia "La strada non presa".
“Il primo giorno della nostra vita non è mai quello in cui siamo nati”, ci racconta Franco Arminio nella sua intensa e commovente poesia in prosa.
“Quando i genitori invecchiano” è una poesia che da anni circola sul web e che spesso è stata attribuita a Pablo Neruda.
“Elegia di viaggio” è una straordinaria, intensa poesia nata dalla penna di Wisława Szymborska. Un inno alla scoperta e alla bellezza del mondo, che rimane sempre inafferrabile.