lezioni di vita
Conforta e infonde speranza, questa profonda poesia di Rabindranath Tagore che si intitola "Non abbandonarti". Scopriamone i versi d'autore
“Il più grande pericolo nella vita è quello di non rischiare”: con la sua poesia, Rudyard Kipling ci mostra quanti treni perdiamo solo perché abbiamo paura.
Scopri le 4 encicliche di Papa Francesco: temi, contenuti e significati di un pontificato che ha unito fede, ecologia e fraternità umana
Un haiku potentissimo, che racconta di dolore, rinascita, cambiamento e nuovi inizi attraverso la metafora della luna.
Si intitola “Un piccolo pesce rosso” questa preziosa poesia giovanile nata dalla penna di un già maturo e consapevole Cesare Pavese.
"Un imprevisto è la sola speranza". Nella poesia "Prima del viaggio" Montale racconta la nostra mania di programmare ogni cosa, che spesso ci fa perdere di vista l'autenticità della vita.
Quanto è potente la nostalgia, l’assenza delle persone che abbiamo amato di più… Ce lo racconta Chandra Livia Candiani nella sua poesia “Mi rapisco da sola”.
Essere sereni e accettare il flusso della vita che ci guida lungo il nostro percorso: di questo racconta "Quanto è felice la piccola pietra" di Emily Dickinson.
“Termopili” è una delle poesie più iconiche di Konstantinos Kavafis, che da un importante episodio storico trae un grande insegnamento sul coraggio.
"Ho ridotto il mio corpo all’estetica” è la profonda poesia di Rupi Kaur che ci ricorda di prenderci cura di noi.