lettura

28 Agosto 2025

“Il Faust" di Goethe, dal patto con Mefistofele a teatro alla tragedia di Gretchen: un classico che racconta l’inquietudine e i desideri dell’uomo moderno.

27 Agosto 2025

Da Freddie Mercury a Casanova, icone e mostri: 5 nuove biografie in uscita a settembre 2025 che emozionano, sorprendono e fanno riflettere sul nostro presente.

27 Agosto 2025

Annika Norlin racconta il bisogno di fuga e comunità ne "La colonia", un libro che parla di stress, burnout, depressione, legami e fragilità umane. Scoprilo...

26 Agosto 2025

Quando Bulgakov scrisse "Cuore di cane" e criticò l'uomo nuovo sovietico sfidando la censura, tra fantascienza e critica politica. Un racconto sopravvissuto.

25 Agosto 2025

I libri di Baek Se-hee, tra depressione e quotidianità, dimostrano come un libro possa diventare cura e condivisione autentica.

24 Agosto 2025

5 libri fantasy più attesi in uscita a settembre 2025: vampiri, magie, miti riscritti e avventure mozzafiato che ti accompagneranno nell’autunno.

24 Agosto 2025

Scopri la vita tumultuosa di Klaus Mann, il figlio ribelle di Thomas Mann, tra scandali, amori e tormenti.

24 Agosto 2025

Un romanzo ipnotico tra adolescenza, paranoia e serial killer. Con Le Schegge, Bret Easton Ellis firma il suo ritorno più atteso e sconvolgente.

23 Agosto 2025

Cinque libri potenti che denunciano schiavitù e colonialismo: da R.F. Kuang a Colson Whitehead, storie di oppressione e memoria da leggere oggi.

23 Agosto 2025

In occasione della Giornata per l’abolizione della schiavitù, (ri)scopriamo insieme "La capanna dello zio Tom", il romanzo che cambiò l’America.