lettura
Riesci a indovinare il nome dell'autore partendo dalla sua "opera prima" e a rispondere correttamente ad almeno sette domande? Mettiti alla prova con questo quiz letterario
Giorgio Fontana rilegge lo scrittore Franz Kafka a cento anni dalla sua morte con questo libro, nel quale celebra la ricchezza dell’opera kafkiana senza dimenticare l’uomo che vi sta dietro
"Zamora", il film che segna l'esordio alla regia di Neri Marcorè in sala dal 4 aprile, è tratto dal libro omonimo di Roberto Perrone. Scopriamo trama e cast
Uscirà il 18 giugno 2024 "Domani, domani", l'attesissimo ritorno in libreria di Francesca Giannone, autrice del libro più letto nel 2023 in Italia: "La portalettere"
La serie tv italiana che ha battuto tutti i record diventa un appassionante romanzo inedito dal titolo "MARE FUORI. Le forme dell'amore"
Da ''Morte a Roma'' di Robert Katz a ''Radio clandestina'' di Ascanio Celestini, ecco i libri da leggere per mantenere viva la memoria di quanto accaduto il 24 marzo 1944.
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua vi suggeriamo 5 libri da leggere, utili per consentire ai più piccoli di comprendere l'importanza della risorsa acqua per un futuro più sostenibile.
Arturo Pérez-Reverte, scrittore e giornalista spagnolo e figura di primissimo piano della letteratura contemporanea, è il protagonista dell’edizione 2024 di Dedica Festival di Pordenone, quella del trentennale
Esce il 21 marzo il libro per bambini e adulti di Paolo Di Censi dal titolo "Corrado": protagonista un orso abruzzese simbolo di inclusione e della voglia di realizzare i propri sogni
"Lo stato di flusso" è il libro che aiuta a fare esperienza di quel momento “magico” in cui la realtà diviene liquida, fluida, plasmabile. Il tempo rallenta, lo spazio si dilata e si riesce a spingere le proprie prestazioni al massimo