lettura
Quello di Andrea Bajani, con 97 preferenze su un totale di 595 espresse, è stato il libro più votato da una giuria di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni. Al secondo e terzo posto si sono classificati Nadia Terranova e Valerio Aiolli.
Scopri le indicazioni degli astri per quest'estate e i consigli di lettura per ciascun segno zodiacale da parte dell'astrologa Loredana Galiano
In occasione del 2 giugno, ecco i libri da leggere per celebrare la Festa della Repubblica e conoscere la storia dell'Italia e della Costituzione
Scopri come viaggiare attraverso i libri con 6 autori che hanno trasformato il viaggio in straordinarie esperienze letterarie.
Durante la selezione la Giuria ha inoltre annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento attribuito dal 2004 ad un autore al suo esordio letterario.
Scopri cos'è e come nasce lo Tsundoku, la tendenza proveniente dal Giappone di comprare libri e tenerli da parte, per leggerli “dopo”.
Scopri 10 frasi indimenticabili tratte dal Decameron, un capolavoro della letteratura italiana che continua a ispirare lettori di ogni epoca.
Scopri come avvicinarsi allo yoga grazie a questi libri da leggere, per scoprire non solo una nuova attività ma forse una parte di noi stessi, dal principiante all'esperto
Perché Igor Savitsky era un uomo fuori dal comune? Ce lo racconta Giulio Ravizza, autore di un libro appassionante che racconta non solo la sua vita, ma anche la lotta per la libertà dell’arte.
Sale piene e incontri sold out: è il bilancio della XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino. Un pubblico caloroso ha invaso le sale e gli stand e ha atteso con pazienza di incontrare e salutare le autrici e gli autori e di tornare a casa con una firma o dedica sulla copia acquistata.