lettura
Da ''Guerra e pace'' di Lev Tolstoij a ''Quel che resta del giorno'' di Kazuo Ishiguro, ecco i grandi romanzi che tutti vorrebbero leggere prima o poi ma che spesso non si ha il coraggio di iniziare
La classifica delle favole più amate di sempre secondo il sito Shareranks. Ecco quali sono state scelte dai lettori
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia. Per l'occasione vi suggeriamo 5 romanzi da leggere sul tema.
Prossimamente su Netflix arriva "Adorazione", la serie ispirata al romanzo omonimo di Alice Urciuolo, che vede come protagonisti un gruppo di ragazzi alle prese con la misteriosa scomparsa di una loro amica
Sale piene e incontri sold out: è il bilancio della XXXVI edizione del Salone del Libro. Un pubblico caloroso ha invaso le sale e gli stand e ha atteso con pazienza di incontrare e salutare le autrici e gli autori
Abbiamo intervistato Ilaria Gaspari per parlare della sua esperienza alla conduzione di Playbooks e su come è stato accolto dai lettori il suo recente libro "La reputazione".
Vi consigliamo "Il cuculo di cristallo", il nuovo thriller di Javier Castillo, un gioco vertiginoso, uno scambio d’identità, un rompicapo mozzafiato che trascina il lettore nel mistero
Nei giorni in cui si tiene il Salone del Libro di Torino, celebriamo il potere miracoloso dei libri con una frase di Walter Benjamin, uno dei maggiori intellettuali del XX secolo
Il secondo numero di Leggere il mondo, in vista dell'estate 2024, presenta oltre 50 titoli che forniscono un utile consiglio per le letture estive dei ragazzi
Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo 'Madame Bovary' di Gustave Flaubert.