lettura
Abbiamo intervistato Paolo Guenzi, Professore Associato del Dipartimento di Marketing presso l'Università Bocconi, per approfondire meglio cause e principi che hanno portato al marketing dell'ignoranza, cercando di scovare un possibile antidoto
Ellie B Luin si è affermata come una delle scrittrici italiane più interessanti e seguite, conquistando un vasto pubblico di lettori grazie alle sue storie avvincenti e al suo stile narrativo coinvolgente.
William Burroughs è stato uno degli scrittori più controversi e influenti del XX secolo. Protagonista indiscusso della Beat Generation, insieme a Jack Kerouac e Allen Ginsberg, Borrought è autore di Queer, libro da cui è tratto il film in uscita di Luca Guadagnino.
Il romanzo storico è un genere molto ampio che si declina in diversi sottogeneri, ognuno caratterizzato da un focus specifico sull’epoca, l’intreccio o il tema trattato.
In "Veleni e profumi", l'autrice Emma Di Rao riflette sull’opportunità di “rimettersi al mondo” lasciando scolorire il passato insieme ai suoi veleni e ai suoi profumi.
La lettura come antidoto efficace contro il "brain rot": a dimostrarlo diversi studi seguiti dalla Oxford University Press. Scopri i benefici del leggere libri per la salute mentale.
I libri classici non sono solo una testimonianza del passato ma una finestra aperta su temi universali che continuano a parlarci anche oggi. Scopri quali leggere assolutamente
Scopriamo quali sono stati i libri più venduti nel corso del 2024 secondo i dati dell'Associazione Italiana Editori (AIE), presentati durante la giornata conclusiva della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.
Il libro "Nove mesi con te" rappresenta una bussola sicur, per vivere la gravidanza e la nascita come un’opportunità unica di crescita e amore.
Colette nasceva il 28 Gennaio 1873: autrice, artista indomita e scandalosa, sicuramente una scrittrice rivoluzionaria, amata e riconosciuta dalla Francia. Ripercorriamone carriera e opere