lettura
Ken Follett, autore da oltre 198 milioni di copie, si è dimostrato uno dei più grandi romanzieri dei nostri tempi. Ripercorriamo i volumi che compongono la saga di Kingsbridge
Dieci libri che ci ricordano cosa significa essere umani: tra amore, fragilità, memoria e speranza, storie per ritrovare empatia e senso etico.
Un viaggio nell’anima del potere assoluto: in "L’autunno del patriarca", García Márquez racconta la solitudine, la corruzione e l’eterno ritorno della tirannia.
David Szalay torna in Italia con "Nella carne": la vita di István, tra Ungheria e Londra, corpo e destino. Un romanzo ora nella shortlist del Booker 2025.
Hai amato "Dune" e cerchi mondi altrettanto visionari? Scopri 7 libri di fantascienza che ne raccolgono l’eredità, tra ecologia, filosofia, potere cosmico.
Dalla Cornovaglia al Giappone, sette nuovi titoli di narrativa straniera per viaggiare tra emozioni, misteri e amori. i libri più attesi di ottobre.
I versi di Charles Simic, tratti dalla raccolta "Club Midnight", racchiudono un mondo di suggestioni e immagini che evocano l'esperienza unica di sfogliare e leggere libri usati. Leggiamoli assieme.
Melissa Bianco si racconta senza filtri in "Che te devo dì?", un memoir ironico e sincero che trasforma le fragilità in risate e vita vera.
Tra le uscite di ottobre ci sono anche molte biografie entusiasmanti. Noi di Libreriamo ve ne consigliamo 6 in un articolo da non perdere: scopri quali!
Un classico appena riscoperto, perfetto per la spooky season e adatto ali tempi moderni: “Lois la strega” di Elizabeth Gaskell sembra collegarsi al 2025.