lettura
L’eco di “Cime tempestose” come un gotico canto nel vento e tre libri diversi che lo ricordano, consigliati da noi di Libreriamo: scopri quali nell’articolo.
"La cena delle anime" di Maria Berlinguer: saga sarda tra ritorni, genealogie e presenze; la memoria guida due donne verso sé stesse e un amore impossibile.
Per un buongiorno non basta un caffè: vi consiglia 5 libri brevi (sotto le 200 pagine) da iniziare al mattino e portare con te tutto il giorno. Scoprili quali.
“Che bello vederti, Tilda” di Jane Tara: il romanzo pop che trasforma l’invisibilità femminile in forza. Trama, temi e perché ci riguarda da vicino.
Una piaga sociale, un male del nostro secolo esploso in forme multiple e che ogni giorno fa vittime. Questi i libri per capire il bullismo ed evitarlo
Dal 17 al 21 settembre è tutto pronto per la 26esima edizione del Festival Pordenonelegge. Scopri tutti gli appuntamenti con scrittori e artisti da non perdere.
Cinque romanzi della serie di Alice Basso con Anita, dattilografa-detective nella Torino anni ’30: gialli d’atmosfera tra Saturnalia, coraggio e libertà.
Ripartire non significa accelerare: significa rallentare, riflettere, ritrovare il contatto con se stessi e con i propri valori. Ce lo spiega Diego Brus indicandoci alcuni preziosi consigli per una ripartenza senza stress
Italo Svevo, nel suo celebre romanzo, attraverso il personaggio di Zeno Cosini ci ricorda la nostra unicità, nel bene e nel male.
5 gialli: da una casa di riposo a una parrocchia, cinque luoghi in cui un omicidio può essere il perfetto scenario di un classico giallo in stile Christie.