letteratura
Scopri perché il Decamerone è ancora attuale oggi, esplorando i temi universali e le lezioni preziose che offre ancora nel nostro tempo.
Scopri 10 frasi indimenticabili tratte da "Anna Karenina", il capolavoro di Tolstoj che esplora l'amore e la società.
Trasformare la propria passione per i libri in un lavoro, contrariamente a quanto credono in molti, è possibile e può rivelarsi anche soddisfacente. Ecco 13 lavori per chi ama la lettura
In occasione della Pasqua, scopri alcuni libri da leggere capaci di trasmettere i valori del rispetto e della tolleranza, veri e propri ambasciatori di pace.
Leonardo Da Vinci è stato un genio del rinascimento. Oltre a dipingere la Gioconda, ha inventato molte macchine particolarmente lungimiranti.
In questo articolo abbiamo selezionato cinque fra i massimi capolavori della letteratura asiatica, perfetti per perdersi nelle atmosfere inconfondibili di Cina, Giappone e Corea.
Scopri "Il tulipano nero" di Alexandre Dumas, un capolavoro senza tempo che cattura l'epoca di prosperità e le menti brillanti d'Europa.
Il 22 Marzo è la giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'Onu nel 1992. Ecco le poesie più belle per celebrare questo elemento prezioso, vitale della nostra vita.
Scopri 5 scrittrici eroine della letteratura da (ri)scoprire: donne geniali che hanno sfidato il loro tempo in un solo libro.
"Al padre" di Salvatore Quasimodo è una poesia da dedicare a tutti i papà, scritta nel 1958 in occasione del novantesimo compleanno del padre.