leggere

28 Ottobre 2025

Con La terra del dolce domani, Harper Lee torna a parlarci di giustizia, Sud e memoria. Una raccolta inedita che illumina le origini di Il buio oltre la siepe.

27 Ottobre 2025

Un'analisi sulla fragilità umana attraverso 6 libri. Esplora la crisi d'identità, il bisogno di appartenenza e le solitudini estreme nella narrativa di oggi.

27 Ottobre 2025

Un romanzo intenso e ironico sull’identità e sull’appartenenza. Con "Vera, o la verità", Shteyngart firma la sua storia più toccante e visionaria.

25 Ottobre 2025

4 libri imperdibili sulla ricerca dell'Ordine: dall'ideologia Tradizionalista al "Male cosmico" di Tolkien. Qual è il costo per sfuggire al caos? Scoprilo qui.

25 Ottobre 2025

Perché leggere “Nostra solitudine”? Non è più un problema intimo, ma la lente per decifrare le fratture del mondo contemporaneo e la questione etica del privilegio.

24 Ottobre 2025

Trauma, necromanzia e amore tossico: recensione critica di “Alchemised” con cosa dice la stampa estera, l’origine nel fanfictional e le voci su diritti cinema.

24 Ottobre 2025

Sei libri che raccontano l’incomunicabilità e l’eredità: dal sogno alla ribellione, dal sacrificio alla libertà, quando per ritrovarsi bisogna perdersi.

23 Ottobre 2025

Sei libri che raccontano la fuga come ricerca del sé: dal sogno alla ribellione, dal sacrificio alla libertà, quando per ritrovarsi bisogna perdersi.

23 Ottobre 2025

Natale, astrologia e gatti parlanti: nel nuovo libro di Mai Mochizuki, "Ascolta i tuoi veri desideri". Vite che si incrociano in un bar magico e misterioso...

22 Ottobre 2025

7 libri che indagano l'etica del desiderio: dalla vendetta di Abercrombie al sacrificio di Susanna Tamaro. Quanto sei disposto a perdere per la libertà?