La vita è poesia
Un dialogo struggente tra Umberto Saba e se stesso, una poesia attuale che ci permette di capire come il dolore sia un modo per imparare: “All’anima mia”.
Il 9 settembre è l'anniversario della nascita di Cesare Pavese. Scopri "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", la poesia-testamento prima della morte.
Scopri come l'egoismo in amore può portare alla dissoluzione e all'oscurità, grazie "A una donna", la confessione poetica di Hermann Hesse.
Scopri la poesia-denuncia “L’aspirante” di Sylvia Plath che svela con ironia il matrimonio come contratto sociale e la donna ridotta a merce da esposizione.
Scopri "Vicolo" la poesia di Salvatore Quasimodo che trasforma la nostalgia della lontananza in un ritratto universale dell’anima.
Scopri l’intensità di “12 dicembre 1927”, la poesia di Cesare Pavese che intreccia desiderio e sacrificio, amore e sofferenza, rivelando il cuore del poeta.
Scopri “Amore mio” di Andrea Camilleri, la poesia dedicata alla moglie che dona la forza del vero amore, per celebrare i 100 anni del genio siciliano
Scopri la folgorante poesia di Jacques Prévert che trasforma l’amore in un campo di battaglia: "Sangue e piume" dove un ricordo troppo stretto ferisce.
Alda Merini in “Adesso sono una pioggia spenta” trasforma il dolore in accettazione: una poesia intensa che unisce amore e ferita per conoscere l'altro.
Scopri la geniale interpretazione di settembre di Patrizia Cavalli, grazie ad una poesia che svela il tempo come spazio di memoria e armonia interiore.