La vita è poesia
Come sarà il nuovo anno? Per evitare le false illusioni leggi "Il futuro" di Gianni Rodari, poesia che è una lezione di vita.
Uno dei buoni propositi per questo nuovo anno dovrebbe essere quello di avere il coraggio di "lasciar andare" ciò che non ci fa bene. "Esercizio del trasloco" di Mariangela Gualtieri ci aiuta a comprendere il valore di questo atto così rivoluzionario.
In “Inverno a Roma” di Alfonso Gatto, oltre alla stagione fredda e grondante di pioggia, protagonisti sono anche i bambini e la loro spontaneità.
Per questo nuovo anno che inizia a svelarsi, con la poesia "Se tu mi guardi con i tuoi occhi" di Pablo Neruda vi auguriamo di incrociare tanti sguardi e di raccoglierne la bellezza.
In occasione del Capodanno ecco i segreti su cosa sia "Il Piacere" poesia di Khalil Gibran che ci invita a vivere la vita con gioia.
Scopri le poesie più profonde, celebri, belle di Giovanni Pascoli, uno dei più grandi poeti italiani di tutte le epoche, che merita di essere amato.
In occasione dell'anniversario della nascita di Giovanni Pascoli, che coincide con il Capodanno, condividiamo "La mia sera" poesia per augurare il meglio.
Scopri il potere vitale che genera l'amore nella coppia grazie al "Sonetto LXIX" di Pablo Neruda, poesia dedicata alla moglie Matilde Urrutia.
Non andartene, scritta da Mario Luzi, è una poesia perfetta da dedicare alle persone che vogliamo nella nostra vita, una richiesta di vicinanza, una preghiera d’amore rivolta a chi è per noi prezioso.
Si avvicina la fine dell’anno, ed è momento di bilanci. “Nella moltitudine” di Wisława Szymborska celebra il valore della gratitudine, nonostante tutto.