La vita è poesia
Scopri tutta la bellezza dei versi di Aprile di Anna Frank, uno stimolo a guardare alla felicità e alla speranza anche nei momenti più bui della vita.
Scopri i magici versi di "Pioggia d'aprile", la poesia che un giovane e romantico Luigi Pirandello dedica all'amata Jenny Schulz-Lander, ragazza tedesca conosciuta quando studiava a Bonn.
Salutiamo il mese in arrivo con "Prato d'aprile", una bellissima poesia di Ada Negri che celebra le "piccole vite felici" che si risvegliano con la primavera.
Quanto è misteriosa e affascinante, la luna. Che emozioni suscita in voi? García Lorca la racconta così nella poesia "Quando spunta la luna".
Scopri la stupenda tradizione degli Haiku giapponesi attraverso l'interpretazione della primavera dei più grandi maestri dei poemi in 17 sillabe.
Scopri la vera natura della felicità nella visione che offre Giacomo Leopardi attraverso la poesia "La quiete dopo la tempesta", il XXIV dei "Canti".
Vale la pena farsi troppe domande quando ci si ama? Scopri la risposta con "Canzone", la poesia di Jaques Prevert sulla leggerezza in amore.
Con il “Sonetto 68”, William Shakespeare racconta un ideale di bellezza lontano dagli standard della nostra epoca, troppo interessata all’apparire.
“Come sarà?” è una splendida poesia in cui Wisława Szymborska riflette sul legame sentimentale e sul futuro.
Cos'è l'amore? Dante racconta la sua visione nella poesia "Amore e 'l cor gentil sono una cosa".