La vita è poesia
Il 22 Marzo è giornata mondiale dell'acqua. Per celebrarla ricordiamo "Acqua", una poesia di Gabriele d'Annunzio.
Questa poesia di Montale, “L’inverno si prolunga”, fa parte della produzione più matura del poeta ligure e racconta il senso di smarrimento dell’uomo moderno.
Scopri il significato di "Sono nata il ventuno a Primavera", la poesia autobiografica di Alda Merini sulla primavera metafora della follia creativa.
Qual è il vero significato della primavera? Scoprilo grazie ai versi di "21 marzo", la filastrocca di Gianni Rodari sulla serenità e la pace.
Come si fa a trovare la felicità? Scoprilo grazie ai versi di "Glück", la poesia di Hermann Hesse che svela come conquistare la pace interiore.
A raccontare la felicità sono stati poeti, filosofi e pensatori che hanno raccontato la propria esperienza personale. Scopri le poesie sulla felicità.
In occasione della Festa del Papà, leggiamo insieme “Seguace”, una poesia di Seamus Heaney che parla del rapporto fra papà e figli.
La magia dell'amore in "Poema 14 - Giochi ogni giorno con la luce dell’universo" la poesia in cui Pablo Neruda dona la primavera alla donna amata
Lo sconforto, l'abitudine non donano la primavera. Serve più leggerezza, seguendo i suggerimenti di "Non c'è stata primavera" poesia di André Gide.
Scopri "I ragazzi che si amano", poesia di Jacques Prévert che celebra l'entusiasmo capace di trasportare chi si ama in una dimensione ultraterrena