La vita è poesia
Scopri la poesia "La Resistenza e la sua luce" scritta da Pier Paolo Pasolini per riflettere sulla lotta di Liberazione e contro ogni conflitto armato
In occasione dell’Anniversario della liberazione d’Italia, proponiamo la lettura di “Primavera hitleriana”, un profondo componimento di Eugenio Montale che mette in risalto l’insensatezza della guerra e cerca una via per resistervi.
Scopri i magici versi della poesia “Agli amici” di Primo Levi, un testo toccante e profondo sull’amicizia, la memoria e l’identità.
Con una metafora sorprendente, “Cambio d’immagine” di Wislawa Szymborska ci invita a vivere il nostro tempo con gioia e incanto.
Scopri i versi de "La speranza di pur rivederti" breve, ma intensa poesia di Eugenio Montale sul ricordo di un amore andato via per sempre.
Si interroga sul senso della vita e sull’identità “Sto qui”, la profonda poesia nata dalla penna di Patrizia Cavalli.
In occasione della Giornata della Terra, condividiamo "Storia Universale" la poesia di Gianni Rodari per correggere gli errori nei confronti del Pianeta.
Tutto il desiderio di libertà ne “I versi sono polvere chiusa” di Alda Merini, una poesia che mette in scena la voglia di poter vivere il proprio amore.
Con “Il dittatore”, Gianni Rodari ci regala versi importanti che, attraverso un tono giocoso e vivace, raccontano uno spaccato amaro del nostro tempo.
Scopri il messaggio di “Dall’uovo di Pasqua” la poesia di Maria Loretta Giraldo che invita l'umanità, in occasione della Pasqua, a lanciare un grande messaggio di pace.