La poesia è vita
Lo sconforto, l'abitudine non donano la primavera. Serve più leggerezza, seguendo i suggerimenti di "Non c'è stata primavera" poesia di André Gide.
Scopri tutta la bellezza dei versi di "Fiorita di marzo", la poesia di Ada Negri che attraverso la metafora della primavera segnala la fugacità della vita.
Cosa si prova quando si perde la persona che si ama? Scoprilo nei versi di "Canzone d'amore" la poesia di Hermann Hesse sulla fine di una storia d'amore.
Scopri quanto è importante puntare alle cose che contano davvero nella vita, come la donna amata distesa sul letto. Questa la lezione di "Yes Yes" geniale poesia di Charles Bukowski.
Che cos'è la bellezza? Scoprilo grazie a “Inno alla bellezza”, la poesia di Charles Baudelaire che offre il significato di questa magica creatura.
Un'isola in mezzo al mare. E' con questa metafora che John Donne descrive la sensazione di solitudine che talvolta proviamo nelle difficoltà
Scopri il significato di "Canzone di Marzo" di Giovanni Pascoli, poesia sul potere di scegliere e impegnarsi per trovare la gioia che la vita toglie.
Scopri la magia della poesia di Giorgio Caproni che attraverso la metafora della fugace pioggia di marzo celebra la primavera della vita.
Scopri il significato di Carnevale, la filastrocca di Gianni Rodari che ci dona una storia senza tempo sul valore di accettare ciò che è diverso.
Scopri la bellezza di "Caro Marzo - Entra" la poesia di Emily Dickinson sulla speranza di poter rivivere la compagnia perduta per uscire fuori dalla solitudine.