La poesia è vita
Vale la pena farsi troppe domande quando ci si ama? Scopri la risposta con "Canzone", la poesia di Jaques Prevert sulla leggerezza in amore.
Scopri cosa accade quando si è innamorati grazie ai versi di “De gli occhi de la mia donna si move” poesia di Dante Alighieri sugli effetti dell'amore
Impariamo a memoria "Primavera" di Gianni Rodari, una poesia che ci spinge a riflettere sull'eccesso dell'artificialità presente nelle nostre vite.
Cerchiamo una spiegazione per ogni cosa. Ma, la logica uccide l'irrazionale. "Una Luce esiste In Primavera" ci invita a vivere seguendo le emozioni.
Quando si raggiunge la vera gioia e la serenità? Scoprilo grazie ai versi di "Felicità", poesia di Umberto Saba sulle fasi della vita umana.
Scopri il significato di "Sono nata il ventuno a Primavera", la poesia autobiografica di Alda Merini sulla primavera metafora della follia creativa.
Qual è il vero significato della primavera? Scoprilo grazie ai versi di "21 marzo", la filastrocca di Gianni Rodari sulla serenità e la pace.
Come si fa a trovare la felicità? Scoprilo grazie ai versi di "Glück", la poesia di Hermann Hesse che svela come conquistare la pace interiore.
In occasione della Festa del Papà, leggiamo insieme “Seguace”, una poesia di Seamus Heaney che parla del rapporto fra papà e figli.
La magia dell'amore in "Poema 14 - Giochi ogni giorno con la luce dell’universo" la poesia in cui Pablo Neruda dona la primavera alla donna amata