La poesia è vita

7 Agosto 2025

"Il fiume", di Jacques Prèvert, una poesia che parla ancora oggi della gelosia e della violenza silenziosa. Un monito da scoprire. Leggi l'articolo...

7 Agosto 2025

In un mondo diviso da parole che separano, Walt Whitman ci dona una lezione universale sul potere del pensiero condiviso e sulle idee ponte.

6 Agosto 2025

Tra gli ultimi componimenti di Sylvia Plath la maternità si fa ombra e ferita: una verità che ancora brucia. "Talidomide", poesia del 1962. Scoprila...

6 Agosto 2025

Come si fa ad evitare per le evitare le maledizioni umane? In "Sette volte ho disprezzato la mia anima" il poeta libanese ci offre una riflessione sugli errori che contaminano l'intimo umano.

5 Agosto 2025

La poesia di Sibilla Aleramo che parla di passione e tormento, "Incedio", un frammento di vita dall'autrice di "Una donna". Scopri di più...

4 Agosto 2025

Kavafis comunica la sua difficoltà nell'essere compreso con la poesia "Cose nascoste" del 1925, un silenzio sull'identità celata. Scopri di più...

4 Agosto 2025

Scopri come affrontare la solitudine, il disincanto, le amarezze dell'età adulta grazie ai versi della splendida poesia "Crepuscolo" di Heinrich Heine.

4 Agosto 2025

Ugo Foscolo, la poesia "Il velo delle grazie". Il velo ideale che protegge l’uomo dalla violenza: il sogno più alto da scoprire su Libreriamo.

3 Agosto 2025

Scopri come ancora oggi non può esistere la comprensione assoluta dell'amore grazie ai versi di Cuore (Il giardiniere, 28) di Rabindranath Tagore.

3 Agosto 2025

Scopri il significato profondo della poesia "Da leggere al mattino e alla sera" di Bertolt Brecht: prendersi cura di sé stessi per rispettare chi ci ama.