Khalil Gibran e il valore delle piccole cose nella poesia “Sull’amicizia”
Il 30 luglio si celebra la Giornata mondiale dell’amicizia. Per l’occasione, condividiamo “Sull’amicizia”, una bellissima poesia in versi liberi scritta da Khalil Gibran.
Il 30 luglio si celebra la Giornata mondiale dell’amicizia. Per l’occasione, condividiamo “Sull’amicizia”, una bellissima poesia in versi liberi scritta da Khalil Gibran.
L’amore è un sentimento meraviglioso in ogni sua forma e sfaccettatura, ma l’amore per i figli ha qualcosa di immenso, incommensurabile. Ce lo racconta Khalil Gibran nella sua splendida poesia, “I vostri figli”.
Il 13 aprile si celebra il bacio, questa magnifica manifestazione di affetto che emoziona ogni volta come se fosse la prima. Nella sua poesia in prosa, Khalil Gibran ci racconta la straordinarietà del primo bacio.
Fra le poesie d’amore più belle che siano mai state scritte, il testo di Khalil Gibran sottolinea come amare significhi prima di tutto saper prendersi cura dell’altro, proteggendolo ed ascoltandolo
Il 10 aprile del 1931 scompariva Khalil Gibran, poeta, pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense. Lo ricordiamo scoprendo “Il Profeta”, il capolavoro del 1923 che lo ha reso celebre in tutto il mondo.
Esistono così tante forme d’amore che elencarle risulterebbe impossibile. Dovremmo sempre agire per amore, nella vita. In questa profonda e romantica poesia, Khalil Gibran descrive la condizione di “assoluto” a cui ci eleva questo sentimento.
“Il lavoro”, la poesia “mascherata” da prosa contenuta nel libro “Il Profeta”, sottolinea l’importanza di essere fieri del proprio lavoro, sia esso manuale o intellettuale
il 29 Aprile è giornata della Danza perciò ricordiamo la poesia intitolata “la danzatrice”, scritta da Khalil Gibran, noto scrittore de “il profeta”.
Mentre da Beirut arrivano immagini di devastazione, noi ci affidiamo alle parole senza tempo di un poeta che in Libano è nato e ha trascorso la sua infanzia, Khalil Gibran