Cos’è la vita secondo Jacques Prevert
La frase del giorno è la parafrasi di un verso della poesia “Baciami”, tratta dalla raccolta “Storie e altre storie” di Jacques Prevert, pubblicata nel 1943
La frase del giorno è la parafrasi di un verso della poesia “Baciami”, tratta dalla raccolta “Storie e altre storie” di Jacques Prevert, pubblicata nel 1943
“Le foglie morte” racconta la nostalgia di un amore perduto nel tempo. Dolcezza e malinconia si mescolano in questi versi immortali di Jacques Prévert.
Nella poesia “I ragazzi che si amano” Jacques Prévert celebra l’entusiasmo coinvolgente del primo amore, capace di trasportare gli innamorati in una dimensione ultraterrena
“Tre fiammiferi” è una delle poesia d’amore più famose di Jaques Prévert. Un omaggio alla sua donna ma anche alla sua amata città Parigi.
“Il discorso sulla pace” di Jacques Prévert è un’irriverente poesia che mette in luce i lati oscuri della politica e parla, in pochi versi, della guerra e dei motivi per cui essa esiste.
“Canzone” è una poesia di Jacques Prevert che si interroga sul profondo significato dell’amore e della vita.
“Sono quella che sono” è una poesia di Jaques Prévert dedicata a tutte le donne. Una poesia che celebra la moltitudine di ognuna.
“Barbara” è una poesia di Jacques Prévert pubblicata nella raccolta “Parole” del 1946. Un componimento che racconta l’amore e la guerra
Le poesie d’amore di Jacques Prevert ci fanno sognare ancora oggi. Un poeta francese indimenticabile, che ha avvicinato alla poesia intere generazioni, trattando sempre con estrema profondità e attenzione i temi inerenti alla vita e all’amore.
“Questo amore”, una poesia complessa, che arriva dritta al cuore come una spada. Jacques Prévert descrive un amore incondizionato, fatto di speranza e sofferenza
Jaques Prevért è stato il poeta dell’amore. In “Baciami” si parla di un irrazionale rapporto amoroso tra due giovani