Italiano

31 Gennaio 2025

Vediamo tramite questo articolo alcune delle innumerevoli belle parole della lingua italiana che, data la loro bellezza, dovremmo utilizzare di più.

31 Gennaio 2025

Sai cosa si intende col termine "omofono" quando ci si riferisce alle parole: scopriamolo con questo articolo in cui vedremo 5 esempi di omofonia.

30 Gennaio 2025

Facciamo chiarezza sulla questione della lingua italiana che pone i parlanti davanti a un dubbio: nelle interrogative indirette che modi verbali usare.

28 Gennaio 2025

Scopriamo la curiosa etimologia della parola "allerta" che almeno una volta abbiamo sentito nella vita e magari mai ne abbiamo individuato l'origine.

27 Gennaio 2025

Scopriamo assieme quale è l'origine e l'etimologia della curiosa parola della lingua italiana "poffarbacco" e in che rapporto è legata al dio Bacco.

26 Gennaio 2025

Scopriamo cosa e quali sono le vocali che possono essere aperte o chiuse e in quali parole dell'italiano la loro variazione ne cambia il significato.

22 Gennaio 2025

Tra le parole della lingua italiana sono molte quelle con cui facciamo fatica a posizionare l'accento sulla vocale corretta, e, pudico è tra queste.

19 Gennaio 2025

Scopriamo come nascono la formula "Premier" e la traslitterazione italiana "Primo Ministro" attraverso un curioso aneddoto di Alberto Savinio.

18 Gennaio 2025

Scopriamo se, nella lingua italiana, è più corretto scrivere "se no" o "sennò" e se tra le due varianti intercorre una differenza di registro linguistico.

17 Gennaio 2025

Scopriamo assieme come nasce la parola "abbracciare" e come si evolve nella storia della lingua, sia in senso letterale sia in senso metaforico.