Italiano
Scopriamo tramite questo articolo se per la lingua italiana è meglio scrivere le date sui documenti a numeri romani o a cifre arabe e come scriverle.
La parola "OK" è ormai diventata globale. Ma, com'è nato e come si è diffuso questo termine che milioni di persone utilizzano tutti i giorni?
L'italiano viene considerata come una delle lingue più belle e musicali che ci siano, dando vita a termini che risultano unici ed esclusivi. Scopri le parole italiane intraducibili nelle altre lingue straniere.
Scopriamo leggendo questo articolo se, quando chiamiamo le nostre fedeli amiche a quattro zampe dobbiamo dire loro "cana" oppure "cagna".
Scopriamo tramite questo articolo se in italiano è più corretto usare il verbo usarsi alla forma pronominale "non oso" oppure con "non mi oso".
Scopriamo tramite questo articolo una delle bellezze nascoste e disusate della lingua italiana, ovvero la curiosa parola "buggerare" e il suo uso.
Scopriamo in questo articolo da dove deriva l'espressione usata frequentemente da quasi tutti noi "a posta" indagando sulla sua origine.
Scopriamo tramite questo articolo se secondo l'italiano formale, nelle firme, va inserito prima il nome e dopo il cognome o, invece, cognome e nome.
Scopriamo se nella lingua italiana e nella sua rispettiva grammatica è contemplato l'utilizzo del verbo "Scontrentrare" con le sue declinazioni.
Scopriamo il significato della locuzione verbale della lingua italiana "risalire la china" vedendo in quali ambiti si può utilizzare efficacemente.