Italiano

14 Maggio 2025

Scopriamo se secondo le regole dell'italiano contemporaneo le due parole "interscambiabile" e "intercambiabile" sono sinonimi oppure non lo sono.

13 Maggio 2025

Scopriamo che accezione hanno in italiano questi aggettivi coniati per identificare un testo o un autore con lo scrittore a cui si riferiscono.

10 Maggio 2025

Scopriamo se secondo le regole della lingua italiana è corretto anteporre l'articolo determinativo al possessivo prima di "mamma" oppure non lo è.

9 Maggio 2025

Scopriamo assieme il significato di questa curiosissima e inusuale parola della lingua italiana: "seità". Quali sono la sua origine e il suo uso?

8 Maggio 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è l'origine etimologica e semantica della parola della lingua italiana "Conclave" e quando si utilizza.

8 Maggio 2025

Nell'italiano esistono due tipi di accenti: quello grave (che va dall'alto verso il basso) e quello acuto (che va dal basso verso l'alto) quando usarli?

7 Maggio 2025

Vediamo se secondo le norme della lingua italiana c'è un discrimine di correttezza tra le tre diverse forme "taboo", "tabù", "tabu", e se sì, quale.

6 Maggio 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se secondo le norme dell'italiano "fotocamera" e "macchina fotografica" sono sinonimi oppure non lo sono.

3 Maggio 2025

Tramite questo articolo riscopriamo, o scopriamo, cinque parole della lingua italiana ormai poco utilizzate ma ancora piene di fascino.

1 Maggio 2025

Scopriamo, oggi che è il 1° maggio, cinque mestieri che non esistono più ma che della loro presenza ancora si riverbera l'eco in voci e racconti.