istruzione
La lezione di Vecchioni su Il Gattopardo invita a non fermarci alla superficie dei cambiamenti politici e sociali ma a capire se siano reali o apparenti.
Le IA spopolano tra gli studenti delle scuole secondarie. Pochi, però, sanno cosa si cela dietro questi sistemi. L’uso più frequente? La scrittura di testi e il supporto per le verifiche scolastiche.
Leggi le riflessioni di Massimo Recalcati sulla scuola: una prospettiva profonda sul ruolo degli insegnanti nella società e sul valore dell'educazione per la trasmissione del sapere alle nuove generazioni.
Latino nelle scuole medie: scopriamo quali sono i cinque motivi per cui dovrebbe occupare un posto nel curriculum delle scuole medie.
L'introduzione facoltativa dello studio del latino nelle scuole medie, proposta dal ministro Valditara, è un progetto che si colloca a metà strada tra tradizione e innovazione. Scopri perché è ancora una lingua viva utile da imparare
Scopri il vero valore de "L'insegnamento" grazie alla poesia di Khalil Gibran che ci offre una visione dell'insegnante più consapevole e virtuosa.
Tra le cause principali i termosifoni rimasti spenti per oltre due settimane e non accesi nei giorni precedenti la ripresa. Tanti alunni resistono, ma in parecchi ricorrono ai tradizionali rimedi, tra cappotti, coperte e stufe di fortuna
Non solo università, l’Erasmus si può fare anche a scuola: scopri 10 buoni motivi per candidarsi e partire secondo Sara Pagliai, Coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE
Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2024
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ricordiamo Pier Paolo Pasolini e la sua vocazione pedagogica quanto mai attuale